
È stata soprattutto la prima volta da quando insegna che Zhang DuGan, erede di sesta generazione dello stile, ha accettato ufficialmente allievi.
Nel mite pomeriggio catanese del 13 Agosto 2016, il maestro Zhang DuGan ha convocato aspiranti allievi e spettatori nel luogo predisposto per la cerimonia di Baishi, come da tradizione:
prima il maestro ha richiamato il fondatore Dong HaiChuan a presenziare la cerimonia, proteggere ed accompagnare la nuova generazione; poi, uno ad uno, gli allievi hanno letto la propria richiesta di entrare a far parte della famiglia marziale al maestro; infine il maestro ha ufficializzato davanti a tutti la settima generazione dello stile.
In ordine cronologico, sono stati nominati allievi: Tang RongHua, Enzo D’Arrigo, Roberto Sergi, Giuseppe Santanocita, Giovanni Furnò, Luo Wen Wei, Luca Mavilia, Giuseppe Cusa, Vincenzo Spasaro, Paolo Chilelli, Davide Tutino, Fabrizio Pozzi, Andrea Bertoni, Duan ChengShan. Con il saluto di maestro ed allievi agli antenati, che hanno bruciato incenso per propiziare la loro benevola presenza, e le foto di rito, la cerimonia è giunta a conclusione.
Grandi responsabilità ora sulle spalle del maestro Zhang DuGan e dei suoi nuovi allievi, tutti uniti con l’unico obiettivo di onorare gli antenati e tramandare il BaGua Zhang alle future generazioni.
Commenti recenti